In questo articolo: TV in diretta dal WEB, TV dal mondo via WEB, Alcune TV estere, Programmi TV, Film in TV, Replay e archivi, Sintonizzare la TV, Digitale terrestre, TV da satellite, Tivù sat, Dati di ascolto, Link, Critica TV, Biliografia (almeno un paio di argomenti non sono stati affrontati in questo articolo: le web tv, fenomeno molto vario, e le app per la TV). Livello di difficoltà: facile. Questo articolo si limita a fornire qualche spunto per la fruizione televisiva con il supporto del web: Si consideri che la situazione delineata è molto variegata e in continuo cambiamento.
La TV regge il confronto con il web?
Internet ha cambiato la televisione, ma forse non così profondamente come la radio. Oggi si guardano brani di TV nel giornale online e sul piccolo schermo passa la rassegna stampa: anche la televisione è coinvolta nel processo di integrazione dei media (convergenza), favorita dalla totale digitalizzazione. I produttori studiano come sfruttare i nuovi flussi di diffusione e servirsi della loro interattività. Tuttavia la TV ha conservato il suo ruolo tradizionale, specialmente presso le generazioni più anziane. Ma se i giovani la guardano più o meno direttamente sullo smartphone e sono diventati spettatori più attivi, continuano a farne una risorsa per orientarsi, per discutere, per interagire, sia sul web che nella realtà. Sul tema del confronto TV – WEB un divertente episodio TV: http://www.ray.rai.it/dl/ray/media/Zio-Gianni—Internet-e-la-TV-del-30122014…
TV in diretta dal WEB
Molti canali si possono vedere in diretta sul PC, ma non tutti. Serve una connessione che non sia troppo lenta (l’ADSL va bene) il browser dotato di qualche comune plug-in per decodificare i vari tipi di video. Ad ogni accesso vi dovete sorbire spesso un bel po’ di pubblicità. Questo significa che cambiare canale è una sofferenza e fare zapping di continuo praticamente impossibile. Spiegazioni e consigli qui:
- http://www.navigaweb.net/2014/08/siti-di-canali-tv-in-streaming-in.html
- http://www.aranzulla.it/come-guardare-la-tv-sul-pc-908419.html
- http://www.aranzulla.it/come-vedere-la-tv-online-in-diretta-gratis-sul-pc-13679.html
Per accedere ai principali produttori TV: siti con programmi, palinsesti, dirette, replay archivi, ecc. da cui in genere si accede a siti dedicati a canali, trasmissioni, ecc.
- RAI (sito principale): http://www.rai.tv/
- RAI (dirette): http://www.rai.tv/dl/RaiTV/dirette_tv.html
- Mediaset (principale): http://www.video.mediaset.it/
- La 7 (principale e dirette): http://www.la7.it/dirette-tv
Le dirette dai singoli canali
(* i canali Mediaset offrono solo parzialmente le dirette sul web gli altri non sempre).
+ | + | + |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RAI Movie | La EFFE | RAI Scuola |
Sky TG 24 | + | + |
link tabella | in fase di | collaudo |
TV del mondo via web
Per vedere tv straniere è possibile usare software specializzati, ma a volte basta accedere al loro sito. Qui degli elenchi:
- Oltre 8000 TV in streaming: http://www.global-itv.com/it.php
- Siti con elenchi di TV del mondo: http://www.segnalidivita.com/tv/
- TV News da tutto il mondo: http://wwitv.com/news_tv_live/index.html
- http://www.tvdream.net/
- Software per ricevere TV dal mondo: http://www.aranzulla.it/programmi-per-vedere-la-tv-sul-pc-22858.html
Alcune TV estere
Alcune tv o programmi non sono accessibili agli IP italiani o al contrario sono accessibili sono alcuni programmi in replay da un sito che si presenta quasi come un giornale
- Euronews – sito (it) http://it.euronews.com/
- Euronews – diretta (it) http://it.euronews.com/notizie/in-diretta/
- TV Svizzera italiana – sito (It) http://www.tvsvizzera.it/ : Ultimo telegiornale, meteo regionale, ecc.
- Francia 24 (eng) – diretta: da verificare se sempre disponibile
- BBC – sito (eng): http://www.bbc.com/ si presenta con l’aspetto di un giornale in cui si possono vedere alcuni video
- Al Jazeera (eng) – diretta: http://www.aljazeera.com/watch_now/default.html
Sul web a volte si trova anche quello che le nostre TV non trasmettono in chiaro. Così si riescono a vedere partite ed eventi altrimenti in abbonamanto, magari con il commento in cinese. Ma è legale? Sembra che ci siano anche siti italiani assolutamente legali, per abbonati ma non solo. Pareri ed informazioni:
- http://www.corriere.it/inchieste/ecco-come-guardare-gratis-tutte-partire-serie-a/76e831a6-aa4c-11e4-a06a-ec27919eedf1.shtml
- http://www.sportividentro.it/modules/soapbox/article.php?articleID=75
- http://www.aranzulla.it/partite-on-line-66658.html
- http://maidirelink.blogspot.it/2015/01/vedere-le-partite-di-sky-calcio-e.html
Programmi TV
Per evitare lo zapping, reso quasi impossibile sul web dalle lunghe pubblicità introduttive, e comunque per un uso oculato della tv, possiamo orientarci preventivamente consultato la programmazione. Questi alcuni siti:
- http://guidatv.sorrisi.com/
- https://programmitv.teleguida.com/stasera.html
- http://www.staseraintv.com/
- http://tv.zam.it/
- http://www.oggiintv.eu/
Film in TV
La programmazione TV con attenzione ai film
- http://www.mymovies.it/tv/
- http://www.comingsoon.it/filmtv/
- http://www.filmtv.it/programmi-tv/film/oggi/stasera/
Replay e archivi
I servizi di replay offrono una fruizione gestibile secondo i nostri desideri. Le trasmissioni già andate in onda si possono rivedere integralmente di solito negli ultimi sette giorni. C’è il vantaggio rispetto a quelle in diretta che si guardare secondo i notri temi e selezionando quello che ci interessa. Inoltre di solito non contengono la pubblicità che comunque spesso troviamo all’inizio. Volendo possiamo salvare il file, anche se con alcuni problemi tecnici. Non esiste invece un servizio di podcast tipo quello offerto dalle radio.
- Rai replay http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#
- Mediaset permette l’accesso in replay sito principale http://www.video.mediaset.it/
- La 7 replay: http://www.la7.it/rivedila7
Sintonizzare la TV
Fra digitale terrestre, satellitare e tvsat abbiamo l’accesso a una infinità di trasmittenti nazionali, locali e straniere in chiaro. C’è da perdere la testa. Internet può aiutarci a capire quello di cui possiamo disporre
Digitale terrestre.
Quali canali si possono vedere in Brianza?
- http://xinformaticaxx.blogspot.it/2011/01/frequenze-ripetitori-citta-monza-per-il.html
- https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lombardiaindigitale/tvmonza
- https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/muxnazionali/listalcnnazionale
TV da satellite
Il satellite che ospita le principali TV italiane è HotBird 13° Est. Ma volendo esiste anche
- http://www.tvdigitaldivide.it/canali-digitali/la-lista-dei-canali-satellitari-in-chiaro-fta/
- http://www.electronic-satellite.com/free/
Tivù sat
Nelle zone dove non si riceve la tv digitale e consente di vedere i programmi che normalmente sono criptati per l’estero. Occorre un sintonizzatore a schede e una scheda che viene data gratuitamente.
Dati su ascolti e consimi mediatici
I dati di ascolto delle TV da Auditel.
Consumi mediatici
- Rapporto CESIS “I media dopo la grtande trasformazione” (2015): http://www.censis.it/7?shadow_comunicato_stampa=121009
Link
- http://verytech.smartworld.it/come-vedere-la-tv-sul-pc-gratis-1530.html#steps_6
- Consigli per il software: http://www.programmifree.com/categorie/tv.htm
- http://www.navigaweb.net/2011/09/windows-media-center-programmi.html
- Ottimo: http://espresso.repubblica.it/visioni/cultura/2014/10/15/news/che-bella-la-televisione-al-tempo-della-rete-1.184115
- http://www.guerini.it/index.php/connecting-television-celata-marinelli.html
- Festival di Dogliani: http://www.lastampa.it/2013/05/04/cultura/se-internet-e-tv-fanno-ecosistema-v7hcqUk8TupCqD7ePE28EN/pagina.html
Critica TV
- Da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Critica_televisiva
- http://www.tvblog.it/post/19437/la-critica-televisiva-di-scena-al-festival-del-giornalismo-con-i-complimenti-a-tvblog
- Ricordo di Saviane: http://www.corriere.it/spettacoli/14_novembre_14/eredita-perduta-saviane-pioniere-critica-televisiva-ce838f70-6bc5-11e4-ab58-281778515f3d.shtml
- La risposta canora del Quartetto Cetra http://www.corriere.it/cultura/14_dicembre_29/vita-agra-critico-tv-criticato-pure-quartetto-cetra-gliele-cantava-c3af2a84-8f31-11e4-b2e8-757fd60bcfb4.shtml
Bibliografia
Curiosamente sembra che per capire dove va la tv occorra ricorrere ai libri
- Televisione convergente. la tv oltre il piccolo schermo, A cura di Aldo Grasso e Massimo Scaglioni.
- La televisione ai tempi di Internet, Celata Marinelli http://books.google.it/books/about/Connecting_television.html?id=ep1SXwAACAAJ&redir_esc=y
- La tv dopo la tv. Il decennio che ha cambiato la televisione: scenario, offerta, pubblico, Massimo Scaglioni
- A tutta tv!: nuovi modi di guardare la televisione al tempo di internet, Margherita Acierno
- Click TV. Come Internet e il Digitale cambieranno la televisione, Enrico Pulcini